Breve riassunto
- migliora la rugosità e le alterazioni dovute alla luce solare, le modificazioni della pigmentazione della cute, come la couperose o le pigmentazioni marroni, l’acne e cicatrici superficiali del viso
- è trattata di sovente la cute invecchiata di viso, collo, décolleté e mani
- nei pazienti più giovani le cicatrici dell’acne, le iperpigmentazioni e le lentiggini possono essere migliorate con la tecniche di ringiovanimento della superficie cutanea (resurfacing)
- anche l’inestetismo del rinofima può essere trattato con la tecnica di resurfacing
- i più comuni trattamenti di resurfacing della cute sono il peeling chimico, il resurfacing tramite tecnologia laser e la dermoabrasione
- a seconda della profondità dell’azione del resurfacing le procedure sono suddivise in superficiali, di media profondità, e profonde
- i trattamenti sono condotti in regime ambulatoriale, si è dimessi subito dopo il trattamento
- il tempo di recupero costituisce un fattore importante nella scelta di un particolare metodo di resurfacing


